Domani si chiude il ciclo dei tre webinar sul tema dell’Orientamento che vuole essere solo l’inizio di un percorso rivolto alle Scuole e ai docenti che possono, attraverso Irase, sviluppare progetti di formazione per le nuove politiche di Orientamento formativo anche in raccordo con il territorio.
La Uil, la Uilscuola, la Uilrua e l’Irase insieme per ribadire quanto è importante che l’Orientamento diventi un processo che investe la crescita globale della persona, in un’ottica formativa perché nella società contemporanea, sapersi orientare significa essere in possesso di una strumentazione cognitiva, emotiva e relazionale che costitutivamente e continuamente è in grado di modificarsi per ri-adattarsi in maniera dinamica e flessibile alle trasformazioni in atto.
Un grazie particolare a Pierpaolo Bombardieri, segretario generale Uil, a Emanuele Ronzoni, segretario organizzativo Uil, a Ivana Veronese , segretaria Confederale Uil, a Pino Turi segretario generale Uilscuola, a Giuseppe D’aprile, segretario Nazionale aggiunto Uilscuola, Francesca Ricci, segretaria nazionale Uilscuola con delega alla formazione, ad Attilio Bombardieri, segretario generale Uilrua, a Fabiana Bernabei, segretaria organizzativa Uilrua, alla segreteria didattica, a quella organizzativa, a tutti gli esperti, ai docenti, ai dirigenti scolastici coinvolti .
Lascia un commento